Citas

“[…]la lotta per la pace significa anche la lotta per l'indipendenza dei popoli, significa la lotta per la libertà delle colonie, significa la lotta per lo sviluppo economico dei paesi più poveri, significa la lotta per liberare i popoli dallo sfruttamento e dal dominio imperialisti.”
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato durante la cerimonia in cui gli fu consegnato il Premio “Lenin” alla Pace. Teatro “Chaplin”, 19 Marzo 1962
“Ed è pure una verità della storia, una legge inesorabile, che tutti i popoli sfruttati dall’imperialismo si libereranno dall’imperialismo, anche i popoli dell’America latina otterranno la loro libertà, così come quelli dell’ Asia e dell’Africa.”
Riferimento al testo originale: Discorso alla Cerimonia di fine corso della Scuola Elementare per Ufficiali di Matanzas, 18 Maggio 1965
Non è facile, nella complessità dei problemi attuali, mantenere questa linea, questo inflessibile criterio, mantenere questa inflessibile indipendenza. Però la manterremo! Questa rivoluzione non è stata importata da nessuna parte, è un prodotto genuino di questo paese, nessuno ci ha detto come dovevamo farla e l’abbiamo fatta! Nessuno dovrà dirci come continuare a farla e continueremo a farla! Abbiamo imparato a scrivere la storia e continueremo a scriverla! Nessuno lo dubiti.”
Riferimento al testo originale: Parole del Comandante durante l’atto di presentazione del Comitato Centrale del Partito Comunista di Cuba, L’Avana, 3 Ottobre 1965
“[…] ciò che rende grande Céspedes non è solamente la decisione adottata, ferma e risoluta d‘insorgere, ma anche l’atto che accompagnò tale decisione, che fu concedere la libertà ai suoi schiavi, ed al contempo proclamare il suo pensiero sulla schiavitù, la sua disposizione all’abolizione della schiavitù nel nostro paese, […]”
Riferimento al testo originale: Discorso durante la Serata Commemorativa dei Cento Anni della Lotta de La Demajagua, 10 Ottobre 1968. 27 Febbraio
“Ed è molto utile frugare nella storia straordinaria del nostro popolo! Quanti insegnamenti, quante lezioni, quanti esempi, che fucina inesauribile d’eroismo! Perché nessun popolo in questo continente ha lottato più per la sua libertà del popolo cubano.
Riferimento al testo originale: Discorso in occasione del Centenario della caduta in Combattimento del Maggiore Generale Ignacio Agramonte Loynaz, Camagüey, 11 maggio 1973
“Perciò possiamo dire che i vietnamiti non solo hanno lottato per se stessi. Hanno lottato per tutti i popoli del mondo, hanno lottato per la causa della liberazione dell'umanità, hanno lottato per la causa del socialismo e del comunismo! Gli uomini che sono morti lì, sono morti anche per noi! L'umanità ringrazierà eternamente il Vietnam per questo servizio!"
Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato durante la cerimonia di Solidarietà ed Amicizia con il Popolo Vietnamita, 26 Marzo 1974

“La storia ci ha insegnato che il passaggio all’indipendenza per un popolo che si affranca dal sistema coloniale o neocoloniale è, contemporaneamente, l’ultimo atto di una lunga lotta ed il primo di una nuova battaglia. Perché l’indipendenza, la sovranità e la libertà dei nostri popoli, in apparenza liberi, sono continuamente minacciati dal controllo estero delle loro risorse naturali, dall’imposizione finanziaria da organismi internazionali ufficiali e dalla precaria situazione delle loro economie che mozza la loro piena sovranità.”

Riferimento al testo originale: Discorso pronunciato al XXXIV periodo di Sessioni dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, New York, 12 ottobre 1979